Città d’Arte della Toscana: Pisa
Forse d’ origine etrusca, certo è che la città di Pisa prende forma in epoca romana.
Pisa è conosciuta per le sue piazze e il suo centro storico.
- La Piazza del Duomo, nota come “Piazza dei miracoli”, è il centro artistico e turistico più importante, è annoverata fra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO dal 1987, vi si possono ammirare alcuni capolavori come: la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, e il campanile di Santa Maria: noto come “La Torre pendente”
- I Lungarni e il Borgo Stretto con i mercati e i portici medievali , insieme a Corso Italia sono il vero centro cittadino.
Eventi e manifestazioni: Il Giugno Pisano propone gran parte delle principali festività e ricorrenze cittadine.
- Il 16 giugno, le facciate degli edifici che si affacciano sui lungarni sono illuminati da lumini e candele, per la festa della Luminara di San Ranieri.
- Il 17 giugno si svolge la regata storica tra le 4 Repubbliche Marinare (Pisa – Genova – Venezia – Amalfi)
- Il Gioco del Ponte si svolge l’ ultimo sabato di giugno, con la sfilata storica che conta oltre settecento figuranti.
La città di Pisa è sede di ben tre Università, la più importante è la Scuola Normale Superiore.
L’ aeroporto di Pisa è il “Galileo Galilei” con voli nazionali e internazionali diretti.